Icone
Profilo di Antonio de Benedictis
Antonio De Benedictis vive e opera a Brindisi. Svolge l’attività di iconografo dal 1992, quando, profondamente attratto dalla spiritualità di queste immagini, ha frequentato i primi corsi di iconografia a Trento, sotto la guida dei maestri Giovanni Mezzalira e Fabio Nones. Contemporaneamente all’iconografia e come approfondimento della sua esperienza di fede, ha frequentato lo... »
Cosa è l’icona
L’icona è molte cose insieme. Per molti degli uomini di oggi si tratta forse semplicemente della testimonianza artistico-religiosa di un tempo e di tradizioni lontane e forse perdute. Ma se guardiamo con più attenzione l’icona, ci accorgiamo che è anche molto altro. L’icona è un’immagine per i nostri occhi di carne, ma anche... »
Profilo di Maria Lucia Alemanno
Maria Lucia Alemanno nata a Lecce il 12-01-77, vive e opera a Veglie. Nel 2002 è attratta dall’ immagine sacra, ossia dall’ i cona, intesa come mezzo per entrare in contatto con se stessi e in profonda comunione con Dio e con i fratelli. Frequenta il primo corso di iconografia tenuto dal maestro Greco... »
MADRE DI DIO DELLA TENEREZZA

Dopo l’ icona del Cristo, che per noi è un richiamo costante all’ incarnazione, nasce naturalmente l’ icona di sua Madre, in quanto l’ incarnazione è avvenuta per opera dello Spirito Santo con il consenso e la partecipazione di Maria Santissima. In tutti i tempi gli iconografi hanno cercato di dare al volto della... »